









#InstaMemories è un progetto che vuole riflettere sull’uso che gli adolescenti fanno dei social media, in particolare di Instagram, indagare su come esprimono sé stessi attraverso i contenuti visivi che producono e sul contetto che hanno della loro memoria identitaria e visiva.
I profili social degli adolescenti appaiono delle vetrine virtuali del momento presente, poche sono le immagini che li ritraggono nel loro recente passato. La loro abitudine, infatti, è quella di cancellare i vecchi post/storie e lasciare solo le immagini che li rappresentano nel presente. Per gli adolescenti, è come se fosse sempre adesso.
I protagonisti del progetto sono quattro amici molto legati tra di loro fin dall’infanzia. Per ciascuno di loro, seguendo i loro profili social in un arco temporale di circa due anni, ho recuperato le immagini di post/storie più significative (sia attuali che quelle da loro cancellate).
Partendo dal concetto che l’identità che più ci appartiene nel presente è anche il risultato dei nostri ricordi passati, questo progetto vuole riflettere sull’esperienza del passare del tempo, ripercorrendo un una sorta di scia della memoria che collega il presente al passato, e recuperare un passato così evasivo e temporaneo, proprio come è l’adolescenza stessa.
Le immagini vecchie e cancellate si mescolano a quelle attuali per sottolineare prima di tutto il repentino cambiamento delle forme durante l’adolescenza. Inoltre, mettendo insieme i vecchi post con quelli nuovi di questi giorni, ho provato a dare una forma alla loro memoria digitale in modo da poter capire e riflettere su cosa sia cambiato dopo due anni nella percezione della loro identità, della loro amicizia, di loro stessi in generale.